Le smagliature bianche sono un inestetismo della pelle molto comune: tecnicamente sono delle vere e proprie cicatrici della pelle, le quali si formano a seguito di lesioni (derivate da motivi dei quali parleremo in seguito). Queste lesioni conseguente primo stadio infiammatorio dove si noteranno delle strie rosso-violacee dalla forma irregolare, ovvero la comparsa delle smagliature rosse o striae rubrae (alle quali abbiamo dedicato un articolo che puoi trovare cliccando qui).
Ti anticipo subito una cosa: quando sono bianche le smagliature sono un inestetismo molto difficile da correggere in modo semplice. Come già accennato si tratta di cicatrici, le quali non hanno l’elasticità della pelle “normale” e dove le fibre di collagene ed elastina sono praticamente sempre irrimediabilmente compromesse.
C’è una buona notizia: sei comunque bella (o bello)! Che siano piccole striature bianche sui fianchi, intorno al seno, quelle che possono rimanere dopo il bellissimo pancione di una neo-mamma o in qualsiasi altra parte del tuo corpo si tratta di segni che, in un modo o nell’altro, dobbiamo accettare, così come quelli dell’età. Non tolgono niente alla tua bellezza e, se ci pensi, non sono la fine del mondo! Se sei una donna sappi che gli uomini raramente ci fanno caso (sono generalmente intenti a guardare altri dettagli…!). Detto questo esistono attenzioni, prodotti, trattamenti topici e, in casi estremi, la medicina estetica o altre soluzioni in grado, a volte, di migliorare l’aspetto delle smagliature bianche. Continua a leggere e scoprirai di cosa stiamo parlando!
Cause della comparsa delle smagliature bianche sulla pelle
Innanzitutto dobbiamo partire parlando delle cause per 2 motivi:
- capire perché la tua pelle potrebbe aver subito questo vero e proprio trauma, il quale ha portato alla rottura delle fibre che legano collagene ed elastina, ovvero ciò che conferisce la elasticità della pelle, cosa che ha portato inizialmente alla fase dove era possibile notare presenza sul derma delle strie di colore rosso, le cosiddette smagliature rosse le quali, se non affrontate durante il processo di cicatrizzazione, sono diventate smagliature bianche;
- prevenire che capiti nuovamente in futuro: purtroppo se hai delle smagliature bianche è molto probabile che tu abbia una pelle portata alla formazione delle smagliature e devi stare molto attenta (o attento) nei periodi critici (che ti spiegherò tra poco) che tendono a portare alla comparsa delle stesse come “aggravamento” delle smagliature rosse;
Le cause sono molte e riguardano diverse parti del corpo e della superficie della pelle ma possiamo principalmente individuare:
- Cause ormonali;
- Veloce sviluppo in altezza soprattutto per i bambini in fase di crescita;
- Gravidanza e aumento del volume della pancia;
- Variazioni di peso: veloce perdita di peso e veloce aumento del peso su glutei, seno, cosce, braccia, fianchi, pancia;
- Body Building, sia durante l’acquisizione che durante la perdita del volume muscolare (molto più comune tra gli uomini);
- La sindrome di cushing;
- La sindrome di marfan;
Scommetto che ti si è accesa la classica lampadina. Vediamo cosa possiamo fare per risolvere questo fastidio.
Probabilmente sei qui per questo: smagliature bianche e gravidanza
Una delle maggiori cause di formazione delle smagliature nelle donne è la gravidanza: in questa fase, dove la donna è soggetta a repentini cambiamenti fisici e ormonali, il derma diventa meno elastico e più soggetto a lesione: sarà essenziale agire sin dall’inizio per evitare la formazione delle striae e che le smagliature diventino troppo visibili attraverso l’uso di oli tra cui semplicemente quello di oliva.
Le smagliature bianche dopo la gravidanza possono, in prima istanza, tentate di essere trattate con delle creme studiate appositamente per le neo-mamme tra cui le più famose sono “Mustela” ed “Helan – Linea mamma“.
No products found.
No products found.
Gli ingredienti usati per la composizione delle pomate sono naturali e certificati da tossicologi: possono essere quindi usate senza problemi dalla maggior parte delle donne anche durante l’allattamento (per scrupolo controllate sempre il foglio illustrativo e se vi rimangono dubbi consultate il vostro medico mi raccomando!). Entrambe le creme sono molto morbide e nutrienti ricche di degli elementi indispensabili per ridurre le striae.
Se ne sconsiglia l’uso su cicatrici dovute al parto cesareo.
Smagliature Bianche: come eliminarle (o perlomeno tentare)
Voglio essere molto sincera, essendo già delle cicatrici sarà molto difficile eliminare le smagliature bianche completamente rispetto ad agire durante la fase precedente: quando le smagliatura di colore rosso diventa bianca, e quindi vero e proprio tessuto cicatriziale, qualsiasi trattamento infatti non sarà in grado di rigenerare la pelle ma sarà solamente in grado di migliorarne l’aspetto. Si tratta di fatto di attenuare questi inestetismi il più possibile e può essere che soluzioni quali una crema o un olio non siano efficaci come ti aspetti.
In buona sostanza esistono trattamenti tendenzialmente efficaci ma ci sono, purtroppo, anche pelli molto esposte a questo problema. Bisogna essere brave ma anche fortunate.
I rimedi per ridurre le smagliature bianche sono svariati e si possono dividere in :
- Creme specifiche;
- Oli nutrienti (ES: olio di mandorla);
- Filler;
- Laser;
- Chirurgia estetica;
I risultati, a parte quelli della chirurgia estetica praticata da uno specialista sulle linee cicatriziali atrofiche bianche (che va solamente adottata quando le smagliature sono molto profonde, invadenti e causano davvero molto dispiacere), si noteranno in circa un mese di costante trattamento secondo la posologia indicata per ogni prodotto.
Se stai leggendo queste righe perché hai paura che ti stiano per venire beh, hai fatto bene a venirci a trovare: per evitare che una smagliature diventi molto grande e quindi difficile da nascondere bisogna in intervenire per tempo con i giusti metodi di prevenzione, soprattutto nella fase della formazione delle smagliatura bianca, ovvero quando le strie sono ancora smagliature rosse. In ogni caso con i giusti metodi si possono ancora attenuare, vediamoli!
Quale crema usare per eliminare le smagliature bianche
Le creme migliori per eliminare le smagliature bianche o quantomeno ridurle sono di origine grassa e oleosa: in particolare sono efficaci quelle a base di burri vegetali, vitamina E (essenziale per salvaguardare la elasticità della pelle), e antiossidanti. In commercio esistono vari tipi di creme, tra le quali i trattamenti più famosi sono di Elicina e Mederma, delle quali qui di seguito vi forniremo opinioni e caratteristiche. Attenzione: non si parla di cure miracolose ma di prodotti e rimedi che possono, con un po’ di fortuna (e di predisposizione) aiutare.
Crema Mederma
Mederna è un marchio specializzato nella produzione di creme per cicatrici che ha voluto studiare e proporre alle donne un gel per smagliature a base di centella asiatica e acido ialuronico che sembra differenziarsi da tutti gli altri trattamenti per la sua reale efficacia nello stimolare il processo di sintesi delle fibre di elastina.
No products found.
Il gel, da massaggiare sulla cute interessata sia mattina che sera, è ideale per tutti i tipi di pelle e anche per quasi tutte le tasche: il suo costo medio si aggira sui €34 per 150gr di prodotto in farmacia ma come hai potuto vedere su Amazon si trova a molto meno per fortuna!
Elicina crema viso
Un prodotto a base di bava di lumaca, collagene, elastina e vitamine A,E,C. Una crema che ha il pregio di avere una forte componente bio e per questo motivo si può ritenere uno dei rimedi ideali per chi ha la pelle sensibile.
No products found.
La crema va usata due volte al giorno, sia mattino che sera, a seguito però di uno scrub levigante effettuato sulla zona interessata che è consigliabile per eliminare le cellule morte e far assorbire meglio il prodotto.
Rilastil trattamento d’urto per smagliature (in fiale)
Questo prodotto 100% italiano è famoso per il rapido assorbimento del prodotto, nonché per la sua efficacia.
Al contrario della crema di Rilastil le fiale sono un trattamento d’urto per la cura delle smagliature: contengono una maggiore concentrazione di principio attivo, acido ialuronico e amminoacidi essenziali. Questo “mix” è stato studiato per aumentare il più possibile la rigenerazione della tessuto intorno alle smagliature.
Attenzione però: secondo molti (e secondo il produttore) l’ideale è utilizzare le fiale insieme alla crema. Per il trattamento completo occorrono due confezioni. Bisogna infatti:
- Applicare una fiala ogni giorno per almeno 10 giorni;
- Proseguire per almeno 20 giorni con una fiala un giorno si e uno no;
Il prezzo di Amazon è imbattibile:
No products found.
No products found.
Quale olio usare per le smagliature bianche
L’olio, se si è tra quelle persone fortunate e con la “pelle giusta” (e purtroppo per scoprirlo bisogna rivolgersi ad una dermatologa o semplicemente tentare), può essere una soluzione efficace per ridurre le smagliature bianche allo stadio cicatriziale perché nutre e idrata la pelle intorno alle cicatrici con la possibilità, se si è molto fortunate, di arrivare a ridurle in qualsiasi parte del corpo si trovino, migliorandone quindi l’aspetto. Anche in questo caso non parliamo di cure miracolose, non voglio illuderti, ma c’è da dire che utilizzare olio di mandorle sulla pelle una volta o due al giorno non ti esporrà a particolari rischi e non graverà particolarmente sulle tue finanze. Vale la pena tentare.
Da notare che purtroppo l’olio è sconsigliabile per chi soffre di pelle grassa perché tenderà ad ungerla ancora di più, creando altri problemi. Gli oli essenziali più adatti e facilmente acquistabili in erboristeria sono:
- olio di mandorle;
- olio di cocco;
- olio di argan;
- l’olio di rosa mosqueta al quale abbiamo dedicato un intero articolo che puoi leggere cliccando qui;
Gli oli essenziali per curare le smagliature bianche oltre a essere valide hanno il pregio di avere un costo irrisorio: il prezzo per una boccetta di olio di 30 ml è infatti di circa €6 su store online come Amazon.
Per applicare correttamente un olio usare qualche goccia di prodotto sulla zona desiderata eseguendo dei movimenti circolari almeno due volte al giorno (ad esempio mattina e sera) per almeno 4 settimane. In particolare l’olio più efficace è proprio l’olio essenziale di Mosqueta.
Olio di rosa Mosqueta e smagliature bianche: proprietà e virtù
L’olio essenziale di mosqueta, ottenuto dai semi di una piccola pianta spinosa, è uno dei rimedi naturali più efficaci per le smagliature sia di colore rosso (dove fa veramente la differenza) sia di colore bianco (dove può aiutare) grazie alle sue proprietà idratanti, elasticizzanti, cicatrizzanti e anti-age sul derma. E’ infatti un olio particolarmente adatto anche per prevenire rughe e inestetismi della pelle.
Affinchè sia realmente efficace si consiglia di usarlo più di una volta al giorno, diciamo almeno due volte giorno per almeno tre settimane oppure di usarlo accompagnato al burro di karitè, aumentando l’efficacia del rimedio.
No products found.
Gli oli possono essere utilizzati sia puri nelle modalità sopra indicate oppure, accostati ad altri ingredienti naturali, possono dar vita ad una crema per smagliature bianche fai da te.
Eliminare le smagliature bianche con il laser
Il laser è uno dei trattamenti più comuni per eliminare le smagliature bianche: è infatti il più invasivo ma anche, senza girarci intorno, il più efficace e l’unico metodo insieme alla chirurgia capace di intervenire su di una forma, per così dire, grave di smagliature, andando a migliorare il loro aspetto: per quanto risulti una soluzione drastica sarà difficile che questa faccia sparire del tutto ogni segno, purtroppo. Personalmente consiglio di effettuarlo:
- presso uno studio medico e non dall’estetista, il quale può utilizzare solo macchinari laser dal potenziale limitato;
- solamente nel caso di striature molto importanti, ad esempio quelle che vanno a dare dei veri e propri disagi fisici a chi li porta, con pelle che “tira” avendo perso l’elasticità, e quando ogni altro rimedio, dalle creme agli oli, pare non funzionare. Non penso sia il caso di farlo per qualche segno sul fianco: meglio imparare ad accettarsi in questi casi;
A chi rivolgersi per il trattamento laser (centri consigliati)
Per effettuare questo tipo di trattamenti possiamo consigliare:
- Su Roma
- la dottoressa Ivona Mihaela Patroi, specialista in dermatologia e venerologia. La seduta per il trattamento laser delle smagliature costa €200 a seduta, per maggiori informazioni ed eventuale prenotazione online basta cliccare qui);
- Su Bologna
- il dottor Simone Ugo Orso, specialista in chirurgia vascolare. La seduta per il trattamento laser delle smagliature costa €200 (per maggiori informazioni e prenotazioni basta cliccare qui, senza impegno);
- Su Napoli
- la dottoressa Simona Belli, specialista in medicina estetica e radiologia. La seduta per il trattamento laser delle smagliature costa €250 > per maggiori informazioni e prenotazioni basta cliccare qui;
- il dottor Dario d'Angelo, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. La seduta per il trattamento laser delle smagliature costa €180 > per maggiori informazioni e prenotazioni basta cliccare qui;
I dispositivi utilizzati, denominati “fraxel”, vanno a creare delle microlesioni del diametro di un capello sulla cute: in questo modo il derma andrà a rimarginarsi con delle cellule nuove e sane in “sostituzione” di quelle morte. Il laser frazionato C02, usato contro le smagliature bianche, aiuta inoltre a rafforzare la produzione di collagene ridonando elasticità alla pelle.
Il costo è abbastanza elevato e dipende ovviamente da quante sedute si dovranno fare, aspetto che verrà determinato in base all’intensità degli inestetismi. In media, calcolando che si necessitano di 6-8 trattamenti, il prezzo può arrivare sui €1000.
Nonostante il trattamento possa essere una soluzione efficace al problema necessita di impegno e tempo perché tra una seduta e l’altra può essere necessario aspettare un mese e ci sono dei comportamenti da evitare durante il processo di guarigione affinché il risultato sia dei migliori. Soprattutto i primi giorni si noterà infatti un gonfiore della zona accostato ad intorpidimento: ricordati che stiamo parlando, senza “indorare la pillola”, di lesioni, parola che deve far capire la serietà con la quale affrontare il post-trattamento. Il medico probabilmente vieterà di esporsi al sole e di usare detergenti aggressivi che andrebbero a infiammare ulteriormente la zona.
Conclusioni
Le smagliature bianche sono un inestetismo molto fastidioso perché molto persistente. Detto questo tranne in rari casi, dove per la loro posizione possono dare problemi di “pelle che tira” e addirittura influenzare postura e impedire dei movimenti, parliamo di un inestetismo senza grande rilevanza clinica, quindi niente di cui disperarsi.
Prova con gli oli e le creme, cerca di prevenire la formazione delle smagliature durante i periodi più “delicati” e, se proprio non funziona nulla, ricordati che con qualche piccola cicatrice bianca sui glutei, sui fianchi o sul seno sei bella (o bello) lo stesso: cambia il punto di vista, dedicati ogni giorno qualche parola gentile e, invece di concentrarti sulle smagliature, concentrati su quello che ci sta intorno, ovvero te in tutto il tuo splendore!
PS: potresti pensare di coprire le smagliature bianche con un tatuaggio! Si tratta di una soluzione “creativa” che può trasformare un fastidio in qualcosa di nuovo e molto bello! Pensaci su.
Lascia un commento