• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Conoscere le smagliature
  • Rimedi
    • Creme per smagliature veramente efficaci
    • Oli per le smagliature: i più efficaci
  • Come eliminare le smagliature ( per sempre )
Clicca per le creme che funzionano

Olio di rosa Mosqueta contro le smagliature

Home » Rimedi per le smagliature

Qual è il miglior rimedio naturale  per prevenire la comparsa ed attenuare le antiestetiche smagliature ritrovando  una pelle sana e bella?

La risposta è  l’Olio di Rosa Mosqueta.

Ricca fonte di acidi grassi essenziali questo olio è estratto da un arbusto selvatico che cresce in una delle zone più incontaminate della terra, la Cordigliera delle Ande in particolare nel versante cileno.

La pianta appartiene  alla famiglia delle Rosacee, ha un fiore  che contiene dei piccoli semi. Da questi semini, spremuti a freddo, si ottiene il prezioso Olio di Rosa Mosqueta.

Le sue proprietà sono dovute essenzialmente al fatto di essere composto per l’80% da acidi grassi polinsaturi. Questi acidi sono sostanze indispensabili per rigenerare la membrana delle cellule e rivitalizzare i tessuti cutanei proteggendoli al tempo stesso.

Contiene inoltre un’altissima quantità di vitamina C una sostanza che ha un’altissimo potere antiossidante, contribuisce a rigenerare il collagene ed è un grande aiuto contro l’invecchiamento causato dal sole ed in particolare contro le macchie della pelle. L’olio di rosa mosqueta deve essere usato possibilmente puro al 100%.

Olio di rosa mosqueta contro le smagliature

Olio di rosa mosqueta: rimedio efficace contro le smagliature

Quali sono le sue proprietà curative?

Quest’olio ha tantissime proprietà che sicuramente renderanno felici le nostre lettrici!

  • Leviga le linee sottili,  ripristina  l’equilibrio idro-lipidico della pelle fornendo un nutrimento essenziale per la cute.
  • Ottimo antirughe, va applicato sul contorno occhi e labbra
  • Ottimo per prevenire le smagliature e levigare quelle di recente formazione.
  • Utilizzato anche sulle cicatrici per migliorarne la consistenza (anche le cicatrici da acne) e ottimo rimedio per le macchie della pelle.

Come va utilizzato?

Ovviamente la costanza una componente indispensabile per ottenere risultati: va applicato quotidianamente, si consiglia anche 3 volte al giorno, massaggiando delicatamente in forma circolare. I risultati si vedono dopo 1 o 2 mesi di uso continuo e regolare.

Quando acquistate l’olio di rosa mosqueta controllate sempre gli ingredienti, deve esserci scritto solo “contiene: Rosa affinis rubiginosa”. Solo così non ha nessuna controindicazione ed è particolarmente indicato anche per le pelli più sensibili.  Attenzione: è molto sensibile all’esposizione ad agenti esterni quali aria, calore e luce solare, compratene uno di qualità certificata conservatelo in luogo fresco e asciutto chiudendo bene la confezione.

Potete acquistarlo in farmacia, erboristeria o in profumeria, oppure risparmiare comprandolo direttamente online:

[amazon_link asins=’B073FVHXZ9,B0151B3CKW,B01GE9RCJW’ template=’ProductGridManu’ store=’smaglia04-21′ marketplace=’IT’ link_id=’69435ad6-e267-11e7-a3b4-dfd45b7e2736′]

Redazione di www.smagliatureinfo.it

www.smagliatureinfo.it è un sito nato per aiutare chiunque voglia affrontare questo fastidioso inestetismo!

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Articoli interessanti per te:

Oli contro le smagliature

Oli per le smagliature: i più efficaci

© 2023 2016 www.smagliatureinfo.it - Vietata la riproduzione non autorizzata dei contenuti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok