• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Conoscere le smagliature
  • Rimedi
    • Creme per smagliature veramente efficaci
    • Oli per le smagliature: i più efficaci
  • Come eliminare le smagliature ( per sempre )
Clicca per le creme che funzionano

Trattamenti estetici più efficaci per le smagliature

Home » Rimedi per le smagliature

I rimedi per le smagliature devono tener conto delle cause che le hanno provocate e devono cercare di migliorare la situazione in tutta la zona interessata, a volte è necessario optare per veri e propri trattamenti estetici contro le smagliature.

Argomenti di questo articolo:

  • 1 Laser frazionato
    • 1.1 Come funziona il laser contro le smagliature?
    • 1.2 Il laser frazionato funziona davvero?
    • 1.3 A quali centri posso rivolgermi?
  • 2 Biodermogenesi
    • 2.1 Come funziona la biodermogenesi
  • 3 Microdermoabrasione
    • 3.1 Come funziona la microdermoabrasione?
    • 3.2 Funziona sulle smagliature?
  • 4 Iniezioni di PRP
    • 4.1 Come funziona un’infiltrazione di PRP
    • 4.2 Differenza con i trattamenti di collagene

Se le smagliature sono di recente comparsa, di colore rosso-violaceo, significa che sono in fase iniziale, detta infiammatoria ( le famose smagliature rosse ) , si possono trattare e diventano meno visibili sia nel colore che in ampiezza. Per questo tipo di smagliature spesso bastano creme antismagliature o oli contro le smagliature, perchè la pelle non si è ancora trasformata in modo definitivo.

Se il colore delle smagliature è bianco-translucido, le famigerate smagliature bianche, significa che sono nella fase cicatriziale, gli interventi devono essere atti a renderle meno visibili, e devono essere molto decisi: per questo si ricorre a trattamenti estetici mirati e specializzati. Vanno scelti con grande attenzione e tempismo, cioè in anticipo sulla stagione estiva.

Vediamoli quindi nel dettaglio.

Trattamenti estetici per le smagliature

Il laser è solo uno dei tanti trattamenti estetici efficaci contro le smagliature

Laser frazionato

Come per molti altri problemi estetici  ci viene in aiuto il laser: momento il tipo di laser più efficace, quello che dà i risultati migliori, è il laser frazionato (o frazionale, o frattale), un tipo di laser contro le smagliaturead alta potenza.

Come funziona il laser contro le smagliature?

Effettua una abrasione puntiforme attraverso tanti piccoli forellini  sotto gli strati più superficiali dell’epidermide senza provocare né ustione né arrossamenti. Proprio per questo si parla di  tecnica  non ablativa  che è la peculiarità di questo laser.

La differenza sta proprio nell’integrità della cute, che nel caso del laser frazionato viene conservata: questo consente al paziente di continuare la propria vita di relazione già dopo pochissime ora a differenze delle tecniche  ablative (ad esempio il laser CO2) che non consente  il “ritorno alla normalità” prima di un mese circa dall’intervento proprio perché lascia segni notevoli.

Il laser frazionato funziona davvero?

I risultati sulle smagliature sono molto apprezzabili: se le smagliature sono recenti e non troppo profonde può bastare una sola seduta per renderle praticamente invisibili.

Mediamente si consigliano 3 sedute da effettuare a distanza di circa una ventina di giorni l’una dall’altra. Al tatto la pelle risulta ricompattata e l’avvallamento tipico della smagliatura viene cancellato. E’ una tecnica consigliata a tutti, uomini e donne senza limiti di età. Unico accorgimento da tenere: il laser frazionato non può essere effettuato sulla pelle abbronzata.

“Ma il laser può veramente cancellare le smagliature?”. Dipende dalla profondità delle stesse e da come reagisce la cute alla stimolazione laser: le smagliature rappresentano un cambiamento permanente nel derma (lo strato più profondo della pelle che si trova sotto la superficie), bisognerà verificare quanto è compromesso lo stesso. Tuttavia alcuno studi hanno dimostrato che i trattamenti al laser possono ridurre la profondità delle smagliature più ostinate con un tasso di miglioramento dal 20 al 50%.

Qui ci sono i risultati di uno studio effettuato da un equipe medica formata dai dottori Goldman A, Rossato F, Prati C. del dipartimento di chirurgia plastica e dermatologia della clinica Goldman di Porto Alegre in Brasile.

A quali centri posso rivolgermi?

Facendo ricerche in rete abbiamo individuato questi centri specializzati nel trattamento con il laser delle smagliature, conosciuti ben recensiti:

  • Su Roma
    • la dottoressa Ivona Mihaela Patroi, specialista in dermatologia e venerologia. La seduta per il trattamento laser delle smagliature costa €200 a seduta, per maggiori informazioni ed eventuale prenotazione online basta cliccare qui);
  • Su Bologna
    • il dottor Simone Ugo Orso, specialista in chirurgia vascolare. La seduta per il trattamento laser delle smagliature costa €200 (per maggiori informazioni e prenotazioni basta cliccare qui, senza impegno);
  • Su Napoli
    • la dottoressa Simona Belli, specialista in medicina estetica e radiologia. La seduta per il trattamento laser delle smagliature costa €250 > per maggiori informazioni e prenotazioni basta cliccare qui;
    • il dottor Dario d'Angelo, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. La seduta per il trattamento laser delle smagliature costa €180 > per maggiori informazioni e prenotazioni basta cliccare qui;

Biodermogenesi

C’è però un brevetto , tutto italiano, premiato dall’Agenzia dell’Innovazione Governativa, di una tecnica pensata per le smagliature più difficili che promette il riempimento dell’85% delle stesse: la biodermogenesi. Non eliminate completamente quindi, ma notevolmente attenuate con questo trattamento delle smagliature effettuabile su seno, glutei, cosce, braccia e gambe.

Come funziona la biodermogenesi

Si comincia con un’esfoliazione meccanica poi, con l’elettroporazione, si veicolano i principi attivi che stimolano la rigenerazione dei tessuti. L’ultimo step è un massaggio eseguito con una campana Vacuum con al centro un disco elettromagnetico che stimola la produzione di nuove cellule e ossigena i tessuti.

Dopo il trattamento di biodermogenesi, si può fare tutto, senza limitazioni, anche esporsi al sole e il trattamento non ha controindicazioni. Ovviamente la pelle sulla smagliatura è particolarmente sensibili e va accuratamente protetta con filtri UV. Constaterete che, poco a poco, le smagliature si attenuano e si abbronzano.

La pelle migliora sia alla vista che al tatto, limitando lo “scalino” tipico delle smagliature. Il trattamento risulta efficace sia sulle smagliature recenti sia su quelle vecchie e bianche. Con la biodermogenesi si possono trattare le smagliature presenti  su qualsiasi parte del corpo ma non si può fare in gravidanza.

Microdermoabrasione

La microdermoabrasione per le smagliature è una tecnica che attraverso l’applicazione di un flusso di microgranuli di corindone (ossido di alluminio) esercita  una delicata ma efficace abrasione dello strato superficiale della pelle. E’  diventato un popolare metodo di cura per inestetismi e problemi cutanei  in quanto apporta significativi miglioramenti nelle pelli con problemi di cicatrici da acne, acne, macchie della pelle e rughe.

Come funziona la microdermoabrasione?

Un apparecchio dotato di un tubo a doppia camera provvede prima a immettere il flusso di microgranuli sulla zona sottoposta a trattamento e poi ad aspirarli insieme ai residui delle cellule morte.

Funziona sulle smagliature?

Ultimamente la micro dermoabrasione viene utilizzata anche per combattere l’inestetismo delle smagliature: mentre su tutti gli altri problemi della pelle sopracitati l’efficacia è stata ampiamente dimostrata, gli studi che documentano clinicamente l’efficacia della microdermoabrasione nel trattamento delle smagliature sono tuttora in corso. Soprattutto si tende a valutare il suo effetto stimolante nella produzione di collagene.

Secondo il risultato di una ricerca  effettuata dal Dipartimento di Dermatologia e Venereologia della Tanta University (Egitto), dopo due settimane dal termine delle sedute di microdermoabrasione è stata  fatta  una biopsia sia sui tessuti trattati che su quelli non trattati. L’esame istologico ha mostrato l’ispessimento epidermico e la presenza di maggiori fibre di collagene ed elastina nel derma ed un miglioramento in media di circa il 50% delle strie.

In conclusione secondo questo studio, la microdermabrasione nel trattamento delle smagliature risulterebbe efficace, ben tollerato e sicuro  con effetti benefici soprattutto sulle smagliature rosse e rosate (più recenti) rispetto alle smagliature bianco – perlacee (di vecchia data). All’interno della stessa equipe medica si stanno effettuando ulteriori studi per determinare il numero ottimale di sedute , gli intervalli ideali tra i un trattamento e l’altro  oltre alla possibilità di potenziare il suo effetto combinando  la microdermoabrasione con l’utilizzo di trattamenti  di tretinoina per uso topico o acido glicolico.

Iniezioni di PRP

Ad oggi il trattamento con il PRP infiltrato direttamente nella smagliatura, rappresenta la un’ottima opzione terapeutica per ottenere reali miglioramenti. Il trattamento delle smagliature con i fattori di crescita piastrinici non è un semplice trattamento estetico, ma una metodica biologica che tende a ripristinare le migliori condizioni di vita del nostro derma, con effetti eccellenti anche per quello che riguarda i parametri fisiologici cutanei.

Come funziona un’infiltrazione di PRP

Il PRP è un gel piastrinico autologo (le piastrine vengono estratte dal sangue del paziente) ricco di fattori di crescita prodotti dalle piastrine che stimolano la  rigenerazione della pelle. Le smagliature vengono trattate dall’interno, con una sostanza che fa già parte di noi, il che significa assenza di rischi e zero effetti collaterali.

Trattandosi di materiale autologo (prelevato dallo stesso organismo) il rischio di reazioni allergiche è nullo, mentre i risultati sono in mediamolto buoni.

Differenza con i trattamenti di collagene

Lo stesso collagene per via iniettiva non serve perché l’organismo utilizza per la riparazione tissutale soltanto il collagene da essa stesso prodotto. Tutte le altre forme di collagene, animale o sintetico, somministrate per via topica (mediante creme) o infiltrativa, non servono alla riparazione del tessuto, perché i fibroblasti (cellula= producono le proteine, tra le quali il collagene, ricavandole dai costituenti primari (es. gli amminoacidi) e non riconoscono le sostanze già ultimate, come il collagene prodotto in laboratorio.

Redazione di www.smagliatureinfo.it

www.smagliatureinfo.it è un sito nato per aiutare chiunque voglia affrontare questo fastidioso inestetismo!

Reader Interactions

Comments

  1. Riccardo Iannaco says

    30 Luglio 2018 at 12:45

    Che prezzo per togliere smagliature dalla pancia con laser

    Rispondi
    • Redazione di www.smagliatureinfo.it says

      17 Giugno 2020 at 12:48

      Buongiorno Riccardo, dipende dal centro estetico/dermatologico ma vista la quantità di sedute necessaria si parla quasi sempre di cifre nell’ordine delle migliaia di euro.

      Rispondi
  2. Mery says

    26 Gennaio 2020 at 7:11

    Buongiorno vorrei sapere quale trattamento per le smagliature è più utile effettuare fra tutti questi elencati perché io ho effettuato il needling ma tra questi non c’è quindi vorrei capire quale è il migliore per quellevecchie e bianche…. Grazie mille

    Rispondi
    • Redazione di www.smagliatureinfo.it says

      17 Giugno 2020 at 12:47

      Salve Maria, darle una risposta a distanza è impossibile: dovrebbe rivolgersi ad un dermatologo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Articoli interessanti per te:

Ragazza che è riuscita ad eliminare le smagliature

Come eliminare le smagliature e togliere PER SEMPRE il tuo imbarazzo!

Creme contro le smagliature

Creme smagliature: le migliori 8 (testate! Funzionano!)

Smagliature bianche

Smagliature bianche? Sei bella lo stesso (ma ci possiamo lavorare)

© 2023 2016 www.smagliatureinfo.it - Vietata la riproduzione non autorizzata dei contenuti